Casale rustico del primo ‘800, recentemente restaurato in modo conservativo, mai abitato, disposto su 2 piani, della superficie totale di circa 400m2 su un terreno complessivo di circa 7.000 mq, situato nelle colline a nord della città rinascimentale di Urbino, città universitaria, che ha dato i natali a Raffaello, il cui centro storico con il palazzo ducale fa parte del patrimonio dell’umanità.
L’immobile si trova in mezzo al verde, ad un’altitudine di circa 200m in una posizione dove si gode silenzio assoluto e libertà, con panorama mozzafiato.
Lo sguardo spazia dalla costa adriatica e San Marino fino alle colline
del Montefeltro e il Monte Carpegna (1400m) da un lato, e la pieve romanica di San Cassiano, eretto sui resti di un tempio romano, dall’altro; bellissima la vista di fronte della vicina torre di avvistamento rinascimentale facente parte della corte del ducato di Urbino.